Allacciamenti
Gli allacciamenti alle reti gestite da SGI sono regolati da un processo di gestione interna che detta una serie di “linee guida” tese a definirne ambiti, tempi e flussi autorizzativi.
Il processo definisce altresì le modalità procedurali, le caratteristiche tecniche e i contenuti di qualità sottesi all’elaborazione della progettazione ed esecuzione delle opere.
Particolare cura è riservata alla capacità di coordinamento delle azioni interne, al fine di garantire una rigorosa analisi territoriale, autorizzativa e fluido dinamica dell’allaccio e la migliore informazione e assistenza possibile nei confronti dei clienti.
L’accesso esterno per la richiesta di un nuovo punto di riconsegna è disciplinato dal Codice di Rete SGI (capitolo 6 A1) e può essere consentito a uno dei seguenti soggetti:
un cliente finale, tramite un rappresentante legale;
una società di distribuzione, un consorzio o un’amministrazione comunale;
un fornitore di un cliente finale munito di procura;
un’impresa di produzione;
un’impresa di stoccaggio/rigassificazione/vaporizzazione di GNL
altre parti debitamente autorizzate dai soggetti citati precedentemente.
La documentazione per la richiesta di un nuovo allacciamento deve includere tutte le informazioni indicate nel Codice di rete SGI (capitolo 6 A2).
Nel Codice di Rete sono inoltre individuate due tipologie di allacciamenti (capitolo 6 A 3):
di piccola entità (distanza inferiore a 1,5 km);
di media/grande entità (distanza superiore o uguale a 1,5 km).
Per ognuna delle due tipologie sono definite tutte le fasi del processo :
dalla richiesta di uno dei soggetti titolati, di cui al capitolo 6A.1, alla progettazione definitiva del tronco di metanodotto necessario all’allaccio ;
dalla sottoscrizione di un “contratto di allacciamento”, alla realizzazione dell’opera;
dalla ultimazione dei lavori, all’attivazione e messa in gas del nuovo punto di riconsegna
Ai successivi capitoli 6A. 3.3 e 6A.4 sono infine precisati, modalità, criteri, condizioni e costi per la realizzazione delle opere da parte SGI , nonché, i corrispettivi dovuti dai clienti per contributi o garanzie.
Ogni fase dei processi, interni o esterni, è adeguatamente supportata da una produzione di modulistica chiara ed efficace allegata alle varie comunicazioni verso i clienti finali, o altri soggetti titolati ad accedere alla richiesta dei nuovi allacci.
Ufficio Infrastrutture
Via dei Salci, 25 - 03100 Frosinone
Fax 0775 201279
E-mail: allacciamenti@sgispa.com
Marco Mercuri: Tel. 0775 8860.53 – Cellulare 335 748 0107
Roberta Merico: Tel. 0871 5501.208 – Cellulare 331 669 4636
Marco Masciangelo: Tel. 0871 5501.202 – Cellulare 335 757 3854
Modulistica





















