IL CODICE DI RETE DI SGI
Il Codice di Rete costituisce il complesso dei diritti e degli obblighi al cui rispetto SGI (il "Trasportatore") e l'utente del servizio di trasporto ("Utente") si vincolano reciprocamente, in relazione alla prestazione del servizio di trasporto offerto dal Trasportatore sulla rete di trasporto gestita. SGI e l'Utente si vincolano reciprocamente al rispetto di tali diritti ed obblighi in forza della stipula del Contratto di Trasporto.
Il Codice di Rete è stato redatto da SGI in base alle disposizioni della Delibera 137/02 ed è stato approvato dall'Autorità per l'energia elettrica ed il gas con Delibera n. 144/03.
Per agevolare gli Utenti nel passaggio alle nuove tempistiche in relazione alle transazioni di capacità e ai conferimenti di capacità di trasporto ad anno termico avviato, le stesse avranno efficacia a decorrere dal prossimo Anno Termico 2016/2017.
Vengono di seguito riportati (in versione pdf) i capitoli – inclusi i relativi allegati – del Codice di Rete di SGI, che definiscono i termini del servizio, nonché gli obblighi e le responsabilità al cui rispetto le Parti (Trasportatore e Utente) si vincolano reciprocamente.










Sezione 1 – Informazione










Sezione 2 – Accesso al servizio di trasporto










Sezione 3 – Erogazione del servizio di trasporto


































Sezione 4 – Qualità del servizio




Sezione 5 – Programmazione






Sezione 6 – Amministrazione








Sezione 7 – Emergenza




Sezione 8 – Aggiornamento del Codice di Rete







